Still-life tradotto letteralmente significa “vita immobile”, ma in italiano sarebbe più corretto dire natura morta.
Si tratta di una particolare tecnica fotografica, tendenzialmente realizzata in studi appositi e con l’utilizzo di attrezzature specifiche. Il termine è oggi utilizzato per indicare un genere di foto che rappresenta oggetti inanimati, non in movimento appunto.
La fotografia still life più diffusa è quella su sfondo neutro (bianco o nero) che permette un osservazione dettagliata dell’oggetto in questione. A seconda del bisogno si possono inserire nell’inquadratura degli elementi creativi atti a formare un contesto più emozionale.

Quando è utile la fotografia still life
Questa tecnica fotografica è molto utile quando l’oggetto da rappresentare non può essere visto di persona dal consumatore finale. Siti e-commerce, cataloghi e altri materiali illustrativi devono raffigurare l’oggetto al meglio possibile, permettendo al consumatore di valutarne tutti gli aspetti a distanza. Alcuni esempi:
- Moda. Nel settore dell’abbigliamento come in quello dei gioielli lo still life è importante per valorizzare al meglio i vari prodotti. Spesso si ricorre all’ausilio di modelle/i che indossino i capi, oppure a manichini o supporti specifici.
- Food. Nel mondo di Instagram la fotografia still del food ha avuto un incremento esponenziale. Spesso chi le realizza si appoggia a piccoli set still life (a forma di piccolo cubo) utilizzabili anche con uno smartphone.
- Industrial. Le aziende con un e-commerce fanno gran uso di fotografie su sfondo bianco. A volte posso integrare una rotazione 3D dell’oggetto per rendere ogni lato visualizzabile.

Chi realizza fotografie con questa tecnica?
Ci sono molti professionisti del settore, con esperienze e attrezzature che possono valorizzare al meglio un oggetto estrapolato dal suo contesto naturale. Per ottenere buoni risultati è consigliabile affidarsi ad un professionista, esperto nella gestione delle luci e nello studio dell’inquadratura.
Chiedici un preventivo indicando quale tipo di prodotto vorresti fotografare: